FIRMA LA PETIZIONE PER RENDERE INTERNET UN POSTO SICURO PER I BAMBINI

FIRMA LA PETIZIONE PER RENDERE INTERNET UN POSTO SICURO PER I BAMBINI

Internet non è un posto sicuro per i bambini: insieme possiamo cambiare le cose

Internet non è un posto sicuro per i bambini: insieme possiamo cambiare le cose

In Justice Initiative abbiamo osservato le profonde conseguenze sulle vite dei minori che hanno subito abusi sessuali e violenze. 

La portata del problema diventa sempre più grande, perché chi lo perpetra sfrutta le potenzialità di Internet. Oggi i bambini rischiano di essere adescati e di subire abusi sessuali online, oltre che di cadere vittima di violenze fisiche in casa e nelle proprie comunità; Anche la circolazione di materiali contenenti abusi sessuali su minori (CSAM) sta diventando ogni giorno più allarmante.

Noi, insieme alle campagne #bebraveeurope e #ChildSafetyON, chiediamo all’Unione Europea di assumere un ruolo da protagonista a livello mondiale e di votare a favore dell’attuale proposta dell’UE per prevenire e combattere gli abusi sessuali sui minori, in modo da poter proteggere tutti i bambini e far sì che le vittime abbiano giustizia che gli spetta.

Insieme possiamo rendere Internet e l’Europa #safeforkids.

Riassunto delle richieste politiche:

Firmando la nostra petizione a sostegno dell’attuale proposta dell’UE per migliorare la prevenzione e combattere gli abusi sessuali sui minori, favorirai misure quali:

  • l’imposizione di obblighi ai fornitori di servizi online, comprese le piattaforme di social media, per prevenire, individuare e segnalare gli abusi sessuali su minori che si verificano nei loro servizi, e rimuovere il materiale pedopornografico.
  • Il rafforzamento della lotta contro gli abusi sessuali sui minori in tutta l’Unione Europea.
  • La garanzia di ottenere il sostegno e la giustizia necessari per le vittime e i sopravvissuti di abusi da bambini.

Richieste politiche:

Le vittime e i sopravvissuti, insieme a genitori,  insegnanti, governi, ai cittadini privati e ai nostri alleati stanno facendo fronte comune con un appello per porre fine alla violenza sessuale sui minori in Europa e nel resto del mondo. Insieme possiamo e dobbiamo far cessare questo fenomeno, approvando leggi che rendano difficile o impossibile l’abuso minorile online.

Vogliamo che l’UE intensifichi i suoi sforzi per sostenere e assistere le vittime di abusi sessuali subiti da minori.

A tal fine:

Sosteniamo il Regolamento per la prevenzione e la lotta agli abusi sessuali sui minori, proposto dalla Commissione l’11 maggio 2022, e ne chiediamo la rapida adozione. In particolare, chiediamo:

  • l’adozione degli obblighi proposti per i fornitori di servizi online per prevenire, individuare, segnalare ed eliminare gli abusi sessuali su minori online, porre fine alla continua rivittimizzazione di chi ha subito questi traumi e consentire il rapido recupero delle vittime di abusi in corso o imminenti;
  • l’attuazione della proposta di creazione del Centro dell’UE di prevenzione e lotta agli abusi sessuali sui minori, che avrà l’incarico di agevolare servizi di assistenza e sostegno efficaci per le vittime in tutta l’Unione.

Chiediamo all’UE di includere, nella futura revisione della Direttiva del 2011 sulla lotta contro abusi sessuali sui minori, i seguenti obblighi per gli Stati membri:

  • garantire che siano predisposti meccanismi efficaci per denunciare gli abusi sessuali su minori e l’impiego di strumenti investigativi efficaci per identificare le vittime e salvarle il prima possibile dagli abusi in corso;
  • garantire che i tempi di prescrizione penale nei casi di abuso sui minori siano estesi il più possibile;
  • riconoscere ufficialmente le vittime di qualsiasi forma di abuso o sfruttamento sessuale subiti da minori;
  • conformarsi ai migliori standard e pratiche internazionali in relazione al riconoscimento, al riesame e all’apologia di abusi passati e forme di riparazione.

Justice Initiative è un’iniziativa della Fondazione Guido Fluri che riguarda tutta l’Europa, mentre l’Appello all’azione è un’iniziativa limitata ai 27 Paesi membri dell’Unione europea a sostegno della proposta legislativa della Commissione europea.

543,531 hanno firmato per rendere Internet un posto sicuro per i minori e per porre fine agli abusi sessuali sui minori nell’UE.

Tali informazioni vengono elaborate in conformità con la nostra informativa sulla privacy

Riceverai un’e-mail di conferma al momento della firma anche se non hai acconsentito

Abbiamo bisogno del tuo aiuto per diffondere il messaggio: condividendo il video puoi contribuire alla protezione dei bambini.

Sapevi che

il 20%

dei bambini in Europa è vittima di qualche forma di violenza sessuale?

29M

Nel 2021 ci sono state 29 milioni di segnalazioni di sospetto sfruttamento sessuale minorile online in tutto il mondo

l’86%

di tutto il materiale pedopornografico mondiale scoperto online di cui si è avuta notizia proveniva da server europei

Ascolta le storie dei sopravvissuti

Ascolta le storie dei sopravvissuti


I nostri partner