1. Informativa sulla privacy

La protezione dei dati personali e la tutela della privacy dell’utente sono per noi molto importanti. Trattiamo i dati con cura e garantiamo un elevato livello di sicurezza dei dati.

La presente Informativa sulla privacy fornisce informazioni sulle modalità e finalità del trattamento dei dati personali da parte di Justice Initiative (di seguito, “Justice Initiative”).

2. Contatti

2.1 Nome e indirizzo del Titolare del trattamento

Ai sensi della normativa in materia di protezione dei dati, Guido Fluri è responsabile del trattamento dei dati degli utenti che visitano il suo sito web:

Guido Fluri Stiftung
Schulhausstrasse 10
Cham, Schweiz

Mail: info@justice-initiative.eu

2.2 Responsabile della protezione dei dati

Il nostro responsabile della protezione dei dati può essere contattato all’indirizzo info@justice-initiative.eu o all’indirizzo sopra indicato.

2.3 Rappresentante nell’Unione Europea

Il rappresentante ai sensi del GDPR e di altre leggi nazionali sulla protezione dei dati degli Stati membri, nonché di altre disposizioni in materia di protezione dei dati, è:

Sachverständigenbüro Mülot GmbH
Grüner Weg 80
48268 Greven, Germany
info@svb-muelot.de

3. Quali categorie di dati trattiamo e di quali categorie di interessati?

  • Justice Initiative tratta i dati personali principalmente delle seguenti categorie di interessati:
    • Visitatori del nostro sito web e, in particolare, persone che hanno firmato una petizione.
    • Fornitori di servizi, fornitori e altri partner commerciali e/o rispettivi referenti.
    • Dipendenti di Justice Initiative, sopravvissuti, promotori e partner.
    • Referenti presso società multimediali.
    • Referenti presso autorità pubbliche.
  • Trattiamo i dati personali che ci vengono forniti dall’utente, che raccogliamo sull’utente o che riceviamo da terzi. I più importanti sono:
    • Dati di contatto e di identificazione: (ad esempio, nome e cognome, indirizzo e-mail).
    • Dati finanziari: (ad esempio, informazioni sulla contabilizzazione del compenso per un servizio ricevuto/fornito o sul conto bancario/postale).
    • Dati contrattuali: (ad esempio, dettagli relativi a un servizio ricevuto/fornito e al compenso).
    • Dati di comunicazione: (ad esempio, la corrispondenza fisica o elettronica con Justice Initiative).
  • Dati relativi a controversie legali.

4. Per quali finalità trattiamo i dati personali?

  • Justice Initiative tratta i dati personali per diverse finalità. Le principali sono:
  • Firma di petizioni: Justice Initiative raccoglie dati personali principalmente per la raccolta di firme online per le petizioni.
  • Sito web: inoltre, facciamo in modo da rendere il sito web funzionale e sicuro. Nella sezione 8 del nostro sito web sono disponibili informazioni sulle finalità del trattamento.

5. Qual è la base giuridica del trattamento dei dati personali?

Le basi giuridiche che legittimano il trattamento dei dati personali sono:

  • consenso, che può essere revocato in qualsiasi momento (ad esempio, se si desidera che la propria firma venga cancellata dalla petizione o la modifica delle impostazioni dei cookie sui nostri siti web)
  • adempimento o esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o esecuzione di misure precontrattuali
  • bilanciamento degli interessi (ad esempio, per garantire la sicurezza delle informazioni o l’esecuzione di compiti di interesse pubblico) a cui è possibile, tuttavia, opporsi in determinate circostanze
  • Obblighi di legge (come la legislazione in materia di sicurezza sociale o la conservazione di documenti contabili), che possono essere presi in considerazione anche in relazione al bilanciamento degli interessi

6. Per quanto tempo conserviamo i dati?

In linea di principio, trattiamo i dati personali per il periodo di tempo necessario al raggiungimento delle rispettive finalità.

Qualora sussistano obblighi di conservazione previsti dalla legge, i dati personali in questione saranno conservati per la durata dell’obbligo di conservazione. Decorso tale termine, verifichiamo la necessità o meno di un ulteriore trattamento. Se il trattamento non è più necessario, i dati saranno cancellati o resi anonimi.

Se memorizziamo i dati sulla base di un rapporto contrattuale con l’utente, questi rimarranno memorizzati almeno fino a quando sussisterà tale rapporto e non oltre i termini di prescrizione per eventuali reclami da parte nostra o per obblighi di conservazione legali o contrattuali.

7. Divulghiamo i dati personali a terzi?

Nell’ambito delle nostre attività commerciali e per tutte le finalità indicate nella presente Informativa sulla privacy, divulghiamo i dati personali anche a terzi, ove consentito e opportuno, sia perché li trattano per nostro conto (trattamento dei dati autorizzato), sia perché li utilizzano per finalità legittime o perché ciò è richiesto dalla legge (divulgazione di dati). Ciò riguarda in particolare:

  • Fornitori di servizi, incluso chi gestisce gli ordini, fornitori di servizi informatici, fornitori e altri partner commerciali
  • Partner logistici
  • Autorità pubbliche
  • Autorità pubbliche e tribunali

Possiamo trasferire, conservare e trattare i dati in Paesi diversi da quello dell’utente. Se l’utente risiede nello Spazio economico europeo (SEE), in Svizzera o nel Regno Unito (UK), non è detto che in questi Paesi siano in vigore leggi sulla protezione dei dati o altre leggi simili equivalenti a quelle del suo Paese. Tuttavia, adotteremo tutte le misure necessarie per proteggere i dati personali dell’utente in conformità alla presente Informativa sulla privacy e alla legge applicabile. Se trasferiamo i dati in un Paese che non è in grado di garantire un’adeguata protezione dei dati ai sensi delle leggi sulla protezione dei dati personali dell’UE, della Svizzera o del Regno Unito, ci assicureremo che ciò avvenga come previsto dalla legge utilizzando contratti appropriati, tra cui le Clausole contrattuali tipo della Commissione europea (disponibili qui, qui e qui) per il trasferimento di informazioni personali tra le società del nostro gruppo e tra noi e i nostri fornitori terzi. Queste clausole prevedono che tutti i destinatari proteggano le informazioni personali trattate provenienti dallo SEE, dalla Svizzera o dal Regno Unito in conformità alle leggi e ai regolamenti europei sulla protezione dei dati. Le nostre clausole contrattuali tipo possono essere fornite su richiesta. Abbiamo implementato garanzie analoghe con i nostri fornitori di servizi e partner terzi. Ulteriori dettagli possono essere forniti su richiesta. In altri casi, possiamo contare su eccezioni al consenso, adempimento di obblighi contrattuali, accertamento, applicazione o esercizio di diritti in sede giudiziaria, interessi pubblici prevalenti, dati personali pubblicati o perché è necessario per proteggere l’integrità degli interessati.

8. Quali dati personali raccogliamo attraverso il nostro sito web?

Al fine di rendere visibili e ottimizzare i contenuti del nostro sito web, garantendo al contempo la sicurezza dei dati, possiamo raccogliere dati personali dell’utente.

Lo stesso vale per l’analisi dell’utilizzo del sito web e per il rispetto dei requisiti di legge. Se si utilizzano le relative funzioni, trattiamo i dati personali anche ai fini della raccolta dei dati per:

  • Raccogliere firme per le petizioni
  • Contattare l’utente
  • Interagire con l’utente in relazione ai contenuti del nostro sito web (ad esempio, sui social media)
  • Altri usi

Le categorie di terzi con cui possiamo condividere i dati personali in relazione al nostro sito web sono le seguenti:

  • Reti pubblicitarie
  • Servizi di analisi dei dati
  • Fornitori di servizi di archiviazione dati
  • Strumenti di monitoraggio delle prestazioni
  • Piattaforme di retargeting
  • Social Network
  • Strumenti di test
  • Fornitori di servizi di hosting di siti web
  • Strumenti di comunicazione e collaborazione

8.1 File di log del server

Quando l’utente visita uno dei nostri siti web, il browser utilizzato sul suo dispositivo invia automaticamente al server i dati del sito web interessato. Questi dati vengono temporaneamente memorizzati in un file di log, i cosiddetti file di log del server. I dati di accesso includono l’indirizzo IP, il nome e la versione del browser utilizzato, il sistema operativo utilizzato, la quantità di dati trasferiti, il nome del fornitore di servizi Internet, la data e la durata della visita al nostro sito web e quello da cui l’utente ci ha visitato. Si tratta esclusivamente di informazioni che non consentono di risalire all’utente.

La base per l’archiviazione temporanea dei dati personali dell’utente e dei file di log è il nostro legittimo interesse a consentire l’utilizzo del nostro sito web (connessione), a garantire la sicurezza e la stabilità del sistema su base permanente, a ottimizzare le nostre offerte e per fini statistici interni. Non viene creato un profilo utente personale. Per l’hosting del sito web possiamo avvalerci dei servizi di terzi, all’interno o all’esterno dell’UE/Svizzera, che effettuano il trattamento di cui sopra per nostro conto. Attualmente i nostri siti web sono ospitati esclusivamente presso fornitori di hosting svizzeri e su server in Svizzera.

8.2 Contatti/Modulo di contatto

Sui nostri siti web c’è la possibilità di contattarci tramite il modulo di contatto e/o via e-mail. I dati personali raccolti attraverso il modulo di contatto sono visibili nel relativo modulo. In questo caso, le informazioni fornite saranno trattate allo scopo di elaborare e gestire la richiesta.

Per elaborare la richiesta sono necessarie le seguenti informazioni obbligatorie: nome, indirizzo e-mail, motivo del contatto e informazioni sull’utente. La fornitura di ulteriori dati su base volontaria facilita l’elaborazione della richiesta e ci consente di offrire informazioni più dettagliate.

La base per il trattamento dei dati personali è il nostro legittimo interesse a elaborare la richiesta dell’utente. Se il contatto è necessario all’adempimento di obblighi contrattuali di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali, ciò rappresenta un’ulteriore base per il trattamento dei dati personali.

I dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario a mantenere i rapporti commerciali/il contatto con l’utente e per il tempo necessario a verificare la nostra corrispondenza con il medesimo, a meno che la cancellazione non sia in contrasto con gli obblighi di conservazione previsti dalla legge. In questi casi, conserveremo i dati per tutto il periodo di tempo previsto dalla legge.

8.3 Newsletter

Se l’utente firma una petizione sul nostro sito web, può scegliere se ricevere comunicazioni da parte nostra via e-mail in futuro. Per iscriversi alla nostra newsletter è necessario fornire un indirizzo e-mail valido. Questa informazione è necessaria per consentire l’invio della newsletter. La richiesta di ulteriori dati, come il nome o il cognome, ci consente di inviare informazioni ancora più mirate.

Le nostre newsletter possono contenere, in parte e nella misura consentita, grafici e/o collegamenti web che tracciano l’attività dei singoli utenti ovvero se, quando e con quale frequenza una singola newsletter è stata aperta in un’applicazione di posta elettronica e quali collegamenti web sono stati cliccati. Tali grafici e/o collegamenti web rilevano l’utilizzo delle newsletter per garantirne la qualità e consentirne il miglioramento nonché per valutarne l’efficacia. È possibile bloccare l’impostazione di tali grafici e/o collegamenti web nella propria applicazione di posta elettronica.

A questo proposito e per consentire l’invio della nostra newsletter, utilizziamo Mailchimp, una piattaforma di invio di newsletter del fornitore statunitense Rocket Science Group LLC, una società di Intuit Inc. con sede negli Stati Uniti (“Mailchimp”). Mailchimp è un servizio con il quale è possibile, tra l’altro, organizzare e analizzare l’invio di newsletter. I dati inseriti per la ricezione delle newsletter vengono trasferiti ai server di Mailchimp, dove vengono memorizzati. Secondo Mailchimp, i dati possono essere trasferiti e trattati in tutto il mondo, negli Stati Uniti e in altri Paesi in cui Mailchimp, le sue filiali o i suoi subincaricati operano come responsabili del trattamento dei dati.

Per proteggere i dati dell’utente, abbiamo stipulato un accordo per il trattamento dei dati con Mailchimp.

Il consenso alla conservazione dei dati e al loro utilizzo per l’invio della newsletter può essere revocato in qualsiasi momento, ad esempio tramite il link “disiscrizione” contenuto nella newsletter o inviando un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica sopra indicato (“Contatto”).

Per ulteriori informazioni sulla protezione dei dati di Mailchimp, consultare la relativa Informativa sulla privacy.

8.4 Cookie

Sul nostro sito web utilizziamo i cosiddetti cookie. I cookie sono piccoli file di testo che vengono inseriti e memorizzati sul dispositivo dell’utente (laptop, tablet, smartphone o simili) mediante il browser. Servono a rendere il nostro sito web complessivamente più facile da usare ed efficace e a rendere la visita del sito il più piacevole possibile. I cookie non causano alcun danno al dispositivo dell’utente in quanto non possono eseguire programmi e non possono contenere virus.

La maggior parte dei cookie che utilizziamo sono i cosiddetti cookie di sessione. Questi vengono cancellati automaticamente quando ci si disconnette o si chiude il browser. Altri cookie rimangono memorizzati sul computer dopo la conclusione del processo di utilizzo e consentono a noi o alle nostre aziende partner (cookie di terze parti) di riconoscere il browser dell’utente alla prossima visita. Qualora vengano memorizzati altri cookie (ad es. cookie che permettono l’analisi del comportamento di navigazione del visitatore), questi vengono trattati separatamente nella presente informativa sulla protezione dei dati.

La base giuridica per il trattamento dei dati personali attraverso i cookie dipende dalla nostra richiesta o meno del consenso dell’utente. In tal caso e se l’utente acconsente all’uso dei cookie, la base per il trattamento dei dati è il suo consenso. In caso contrario, i dati personali raccolti con i cookie vengono trattati sulla base dei nostri legittimi interessi (ad esempio, una progettazione efficace e di facile utilizzo per la visita del sito web) o, se è richiesto l’uso dei cookie, per adempiere ai nostri obblighi contrattuali.

Indipendentemente dal fatto che il trattamento sia basato sul consenso o su un’autorizzazione legale, l’utente ha la possibilità di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato o di opporsi al trattamento dei suoi dati mediante le tecnologie dei cookie. È possibile configurare il browser in modo da ricevere una notifica sull’impostazione dei cookie e accettarne l’uso solo in casi specifici o escluderli del tutto. In tal caso, tuttavia, l’utente potrebbe non essere in grado di utilizzare tutte le funzioni del nostro sito web.

8.5 Google-Services

Sui nostri siti web utilizziamo vari servizi di Google LLC con sede negli Stati Uniti, oppure, se l’utente risiede abitualmente nello Spazio economico europeo (SEE) o in Svizzera, di Google Ireland Limited con sede in Irlanda (“Google”).

I servizi di Google utilizzati sui nostri siti web sono i seguenti:

  • Google Tag Manager
  • Google Analytics 4
  • Google Ads
  • YouTube

Di seguito sono riportate ulteriori informazioni su ciascun servizio.

Google utilizza tecnologie come i cookie, la memorizzazione nel browser e i pixel di tracciamento, che consentono di analizzare l’utilizzo del nostro sito web da parte dell’utente. Le informazioni così generate possono essere trasmesse a un server di Google negli Stati Uniti o in altri Paesi, dove vengono conservate.

Per sua stessa dichiarazione, Google può trattare i dati personali per prodotti pubblicitari in tutti i Paesi in cui Google o i suoi subappaltatori dispongono di strutture. Informazioni sulle sedi dei centri dati di Google sono disponibili qui. Per Google Tag Manager, Google Analytics e Google Ads possono essere utilizzati i seguenti subappaltatori: Informazioni sui sub-incaricati. Google si impegna a garantire un livello di sicurezza adeguato basandosi sulle clausole contrattuali tipo dell’UE (vedi Addendum al trattamento dei dati). Inoltre, Google continua a essere certificata ai sensi degli accordi Privacy Shield UE-USA e Svizzera-USA Accordi Privacy Shield.

Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati e sulle impostazioni sulla privacy di Google, consultare l’informativa sulla privacy o le impostazioni sulla privacy di Google.

8.5.1 Google Tag Manager

I nostri siti web utilizzano Google Tag Manager. Con Google Tag Manager è possibile gestire in modo efficiente i tag dei siti web. I tag dei siti web sono segnaposti che vengono memorizzati nel codice sorgente del rispettivo sito web, ad esempio per registrare l’integrazione di elementi del sito web utilizzati di frequente, come il codice per i servizi di analisi web. Google Tag Manager non utilizza cookie e attiva altri tag, che a loro volta possono raccogliere dati a cui Google Tag Manager non ha accesso. L’opt-out a livello di dominio o di cookie resta valido per tutti i tag di tracciamento implementati con Google Tag Manager. Per ulteriori informazioni, consultare le condizioni di utilizzo di Google Tag Manager.

8.5.2 Google-Analytics 4

Per l’analisi dei nostri siti web e dei loro visitatori nonché per scopi di marketing e pubblicitari, utilizziamo il servizio di analisi web Google Analytics 4.

Google Analytics utilizza cookie che vengono memorizzati sul dispositivo dell’utente (laptop, tablet, smartphone o simili) e che consentono di analizzare il suo utilizzo del nostro sito web. Questo ci consente di valutare il comportamento di utilizzo all’interno del nostro sito web e di rendere più interessante la nostra offerta grazie alle statistiche/ai rapporti ottenuti.

In Google Analytics 4 l’anonimizzazione degli indirizzi IP è attivata di default. Ciò significa che l’indirizzo IP dell’utente viene accorciato da Google in Svizzera o nell’UE/SEE prima di essere trasmesso. Solo in casi eccezionali l’indirizzo IP completo viene trasmesso a un server di Google, dove viene accorciato.

Google utilizza queste informazioni per valutare l’utilizzo dei nostri siti web da parte dell’utente, per redigere rapporti sull’attività del sito web e per fornirci altri servizi relativi all’attività del sito e all’utilizzo di Internet. L’indirizzo IP trasmesso dal browser dell’utente nell’ambito di Google Analytics non verrà associato ad altri dati di Google, secondo quanto dichiarato da Google. Quando visita i nostri siti web, il comportamento dell’utente viene registrato sotto forma di eventi (come le visualizzazioni di pagine, le attività di acquisto, comprese le vendite, l’interazione con il sito web o il “percorso di clic”), nonché altri dati come posizione approssimativa (Paese e città), informazioni tecniche sul browser e sui dispositivi utilizzati o l’URL di riferimento, ovvero attraverso quale sito web/materiale pubblicitario è arrivato al nostro sito web.

È possibile impedire la raccolta e la trasmissione a Google dei dati generati dai cookie e relativi all’utilizzo del nostro sito web (compreso l’indirizzo IP dell’utente), così come il trattamento di tali dati da parte di Google, scaricando e installando il componente aggiuntivo del browser per disattivare Google Analytics. Se l’utente non desidera ricevere messaggi pubblicitari personalizzati di Google, è possibile utilizzare le impostazioni e le opzioni di opt-out fornite da Google.

Se si acconsente alla richiesta di memorizzazione dei cookie, Google Analytics conserverà i dati per 14 mesi. I dati per i quali è stato raggiunto il termine del periodo di conservazione vengono automaticamente cancellati.

Una panoramica sull’utilizzo dei dati in Google Analytics e sulle misure adottate da Google per proteggere i dati dell’utente è disponibile nella guida a Google Analytics.

Per ulteriori informazioni sulle condizioni di utilizzo di Google Analytics e sulla protezione dei dati presso Google, consultare la relativa documentazione.

8.5.3 YouTube

Sul nostro sito web utilizziamo i servizi del fornitore YouTube LLC con sede negli Stati Uniti (“YouTube”), una controllata di Google LLC. (“Google”).

Quando si riproduce un video di YouTube sul nostro sito web, viene stabilita una connessione ai server di YouTube. Questo comunica al server di YouTube quali pagine del nostro sito sono state visitate dall’utente. Queste informazioni (compreso l’indirizzo IP) possono essere trasmesse a un server di Google negli Stati Uniti, dove vengono memorizzate. Se l’utente effettua contemporaneamente l’accesso al suo account YouTube, YouTube può associare il suo comportamento di navigazione direttamente al profilo personale. È possibile evitare che ciò accada disconnettendosi dal proprio account YouTube prima di visitare il nostro sito web.

Utilizziamo la cosiddetta modalità di protezione estesa dei dati di YouTube. Secondo YouTube, questa modalità indica che Youtube non memorizza alcun dato dell’utente come visitatore del nostro sito web a meno che non guardi o riproduca un video. Tuttavia, il trasferimento di dati ai partner di YouTube non è necessariamente escluso da detta modalità di protezione estesa dei dati.

Ulteriori informazioni sono disponibili nei termini di utilizzo di YouTube e nell’informativa sulla privacy di Google.

8.6 Pixel di Facebook

Tenuto conto dei nostri legittimi interessi nell’analisi, nell’ottimizzazione e nel funzionamento economico del nostro sito web, utilizziamo il cosiddetto “Pixel di Facebook” di Meta Platforms Inc, un servizio fornito da Meta Platforms Ireland Ltd, 4 Grand Canal Square, Grand Canal Harbour, Dublino 2, Irlanda, se l’utente risiede abitualmente nello Spazio economico europeo (SEE) o in Svizzera. La società madre è Meta Platforms Inc, 1 Hacker Way, Menlo Park, CA 94025, USA (“Meta”).

Con l’ausilio del pixel di Facebook, è possibile tracciare il comportamento dei visitatori del sito che hanno cliccato su un annuncio di Facebook e sono stati reindirizzati al nostro sito web. Ciò consente di valutare l’efficacia degli annunci di Facebook a fini statistici e di ricerca di mercato e di ottimizzare le future azioni pubblicitarie.

I dati raccolti in questo modo restano anonimi e non ci permettono di risalire all’identità dell’utente. Tuttavia, i dati vengono memorizzati e trattati da Meta in modo che sia possibile associarli al profilo dell’utente e utilizzarli per gli scopi pubblicitari di Meta, in conformità all’informativa sui dati di Facebook. In questo modo Meta può consentire l’inserimento di annunci pubblicitari sia sulle pagine di Facebook sia al di fuori di Facebook. Non possiamo porre condizioni a questo utilizzo dei dati.

Attraverso l’utilizzo di cookie, ossia di file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell’utente, Facebook è in grado di riconoscere quest’ultimo nell’area riservata e ottimizzare l’efficacia degli annunci, ad esempio offrendo pubblicità mirate a gruppi specifici, in conformità all’informativa sull’utilizzo dei dati di Facebook. Questo riguarda solo gli utenti che hanno un account Facebook e hanno effettuato l’accesso all’area riservata. Gli utenti non iscritti a Facebook non sono interessati da questo trattamento dei dati.

Informazioni generali sull’utilizzo dei dati da parte di Meta, sui diritti dell’utente e sulle opzioni per la tutela della privacy sono contenute nell’informativa sui dati di Facebook. Informazioni specifiche e dettagli sul pixel di Facebook e sul suo funzionamento sono disponibili nel Centro assistenza di Facebook. È possibile negare il consenso alla raccolta dei dati da parte del pixel di Facebook e al loro utilizzo per la visualizzazione di annunci pubblicitari di Facebook o Instagram accedendo alle impostazioni pubblicitarie di Facebook o alle impostazioni sulla privacy di Instagram. Per farlo, è necessario aver effettuato l’accesso a Facebook. Se non si dispone di un account Facebook, è possibile rinunciare all’utilizzo dei cookie per la misurazione del reach e per scopi pubblicitari tramite la pagina di opt-out della Network Advertising Initiative, nonché tramite il sito web statunitense o il sito web europeo.

8.7 Presenza sui social media

Gestiamo profili social su Twitter, Instagram, YouTube, Facebook e LinkedIn.

I dati inseriti dall’utente nei nostri profili social vengono pubblicati dalla piattaforma di social media e non vengono utilizzati o trattati per nessun altro scopo in qualsiasi momento. Tuttavia, ci riserviamo il diritto di cancellare i contenuti se ciò dovesse essere necessario. Al massimo, comunicheremo con l’utente attraverso la piattaforma di social media.

È necessario tenere presente che gli operatori delle piattaforme di social media possono utilizzare metodi di tracciamento web. Il tracciamento web, sul quale non abbiamo alcun controllo, può avvenire anche indipendentemente dal fatto che l’utente sia connesso o registrato alla relativa piattaforma di social media.

Informazioni più dettagliate sul trattamento dei dati da parte dei gestori delle piattaforme di social media sono disponibili nelle rispettive informative sulla privacy:

Instagram
Meta Platforms Inc. (USA)/Meta Platforms Ireland Ltd. (Ireland):
Informativa sulla privacy

YouTube
YouTube LLC (USA):
Informativa sulla privacy

Facebook
Meta Platforms Inc. (USA)/Meta Platforms Ireland Ltd. (Ireland):
Informativa sulla privacy

LinkedIn
LinkedIn Corporation (USA)/ LinkedIn Ireland Unlimited Company (Ireland)

Informativa sulla privacy

Twitter
Twitter Inc. (USA)/ Twitter International Company (Irland)
Informativa sulla privacy

8.8 Link a siti web di terzi

I nostri siti web possono contenere link ad altri siti web che non sono gestiti da noi e ai quali non si applica la presente informativa sulla protezione dei dati. Dopo aver cliccato sul link, non abbiamo più alcuna influenza sul trattamento dei dati trasmessi a terzi (come l’indirizzo IP o l’URL), poiché il comportamento di detti terzi è ovviamente al di fuori del nostro controllo. Pertanto, non possiamo assumerci alcuna responsabilità per i contenuti di terzi. La responsabilità dei contenuti dei siti collegati ricade esclusivamente sul relativo fornitore o gestore delle pagine.

I contenuti illegali non sono riconoscibili al momento del collegamento. Tuttavia, il controllo e l’analisi continui dei siti collegati senza prove concrete di una violazione della legge non è ragionevole. Se veniamo a conoscenza di eventuali violazioni, tali link verranno immediatamente rimossi.

9. Sicurezza dei dati

Adottiamo adeguate misure di sicurezza tecniche e organizzative per proteggere i dati personali dell’utente da accessi non autorizzati e usi impropri. Ciò comprende, in particolare, l’adozione di direttive, l’implementazione di soluzioni di formazione, di sicurezza informatica e di rete, controlli degli accessi, limitazioni di accesso e crittografia dei dati.

Per proteggere al meglio i dati trasmessi online, utilizziamo la crittografia SSL. Tali connessioni criptate sono riconoscibili dal prefisso “https://” nel link del sito, nella barra dell’indirizzo del browser. Grazie alla crittografia SSL, i dati trasmessi tramite il modulo online non possono essere letti da terzi non autorizzati. Tuttavia, desideriamo sottolineare che la trasmissione di dati su Internet non è mai completamente protetta dall’accesso da parte di terzi.

10. Diritti dell’utente

In generale, all’utente spettano i diritti di informazione, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità dei dati, opposizione al trattamento e revoca del consenso in relazione ai suoi dati personali. Per far valere tali diritti, è possibile contattarci all’indirizzo indicato al punto 2.

Se si ritiene che il trattamento dei propri dati personali violi la legge sulla protezione dei dati o che i diritti di protezione dei dati siano stati violati in altro modo, è possibile anche presentare un reclamo all’autorità di controllo competente.

Impostazioni di tracciamento di Matomo: